Editoriale

02
2025

Cambiare per non rimanere indietro

di Enio Marino · N.02 - 2025

Q uando nel 2018, all’inizio del mio primo mandato alla guida dei costruttori edili del Ponente Ligure, avevo fortemente voluto la nascita di “Vento di Ponente”, non avevo certo immaginato che dopo sette anni la rivista trimestrale di Ance Imperia avrebbe cambiato pelle evolvendosi in una pubblicazione periodica digitale.
Quello di giugno 2025 è l’ultimo numero in formato cartaceo del nostro giornale, il trentesimo dato alle stampe e inviato a tutte le imprese facenti parte del sistema confindustriale, al mondo politico-istituzionale, ai professionisti con cui collaboriamo quotidianamente e più in generale a tutta la popolazione, che abbiamo cercato di raggiungere facendo arrivare “Vento di Ponente” nelle sale d’attesa, nei bar e in altri luoghi pubblici.
Ma come avete potuto vedere arrivando a leggere questo editoriale, l'ultimo numero cartaceo di "Vento di Ponente" ha in sé già delle anticipazioni di quello che avverrà a partire da quest’autunno, quando a portare avanti l’iniziativa editoriale sarà il mio successore. Ogni articolo, infatti, vive anche nella sua versione digitale, pubblicato sul dominio web della rivista www.ventodiponente.com, di cui non sveliamo ancora l’home page.
In un mondo che cambia così velocemente, non potevamo rischiare di rimanere indietro. Da imprenditori lo sappiamo bene quale rischio enorme comporta per le nostre aziende il non stare al passo con i tempi, rifugiarsi nel “si è sempre fatto così” rinunciando al cambiamento che in un modo o nell’altro ci travolgerà. Allora tanto vale provare a cavalcarla quest’onda, perché solo affrontandola di petto abbiamo la possibilità provare a guidarla senza farci trascinare verso destinazioni che non ci riguardano.
Chissà se fra sette anni chi siederà al mio posto si troverà nella situazione di dover annunciare un altro cambiamento, magari avverrà ancora prima, forse molto dopo, difficile a prevedersi. Quello che credo sia certo è che, carta o web che sia, “Vento di Ponente” resterà sempre al suo posto, senza mai abbandonare la sua mission di portare il punto di vista dei costruttori edili sulle questioni strategiche per l’economia di questo territorio, difendendo sempre gli interessi delle aziende associate all’Ance di Imperia e facendosi trovare sempre dalla stessa parte nel sostenere con forza e coraggio le istanze degli imprenditori votate alla ricerca del bene comune.


Carta o web, resteremo sempre al nostro posto, senza mai abbandonare la mission di portare il punto di vista dei costruttori edili sulle questioni strategiche per l’economia di questo territorio, difendendo sempre gli interessi delle aziende associate all’Ance di Imperia e facendosi trovare sempre dalla stessa parte nel sostenere con forza e coraggio le istanze degli imprenditori

Enio Marino